Riccardo Angiolani's profile photo

Riccardo Angiolani

Cinisello Balsamo

Web Content Editor at La Cucina Italiana (USA)

Do consigli scontati: prezzi modici! Scrittore, redattore, dj, cantante, meteorologo, papà e perditempo (soprattutto perditempo)

Articles

  • Oct 19, 2024 | lacucinaitaliana.it | Riccardo Angiolani

    Non si tratta solo di ricette di cui non ci stanchiamo mai. I grandi classici della cucina italiana sono soprattutto piatti che hanno un valore simbolico: si legano ai ricordi, scandiscono le festività e rendono sempre speciali le occasioni importanti. Non devono necessariamente essere complicati da preparare; ciò che li distingue è la loro diffusione e l'affetto con cui, di generazione in generazione, vengono tramandati e apprezzati.

  • Oct 28, 2023 | lacucinaitaliana.it | Riccardo Angiolani

    E' ora di preparare le fave dei morti… Dopo la notte di Halloween si torna a celebrare feste più nostrane. Fra queste la Commemoratio omnium fidelium defunctorum, che cade il 2 novembre e viene comunemente detta Giorno dei morti. Come tutte le ricorrenze, anche il periodo della Commemorazione dei defunti ha i propri cibi tradizionali. Tipico della Lombardia e della Toscana è il pan dei morti. Poi ci sono anche questi dolcetti che si chiamano fave dei morti.

  • Oct 25, 2023 | lacucinaitaliana.it | Riccardo Angiolani |Sara Suardi

    Un viaggio bellissimo in Italia, piatto dopo piatto, alla scoperta della pasta tipica di ogni regione. Il World Pasta Day per noi italiani è quasi una festa in famiglia. Anzi: tante famiglie o, se preferite, una grande famiglia allargata visti gli stretti legami che ci sono fra le diverse tradizioni locali. Una stessa ricetta, infatti, mostra varianti da regione a regione, da città a città, da casa a casa.

  • Oct 7, 2023 | lacucinaitaliana.it | Riccardo Angiolani

    Perché pensare a specifiche torte da fare in ottobre? Perché con ottobre cambia tutto e l'estate è davvero un ricordo lontano che possiamo solo rivivere, nostalgicamente, con le immagini luminose e piene di sole custodite nel nostro smartphone e nei nostri social network. Eh sì, perché con ottobre l'autunno inizia a fare sul serio. Certo, ci sono ancora le cosiddette ottobrate, come quella che stiamo vivendo in queste ore: giornate calde come fosse all'improvviso di nuovo (quasi) agosto.

  • Aug 6, 2023 | lacucinaitaliana.it | Riccardo Angiolani

    Strana questa estate 2022, caldo africano al sud, maltempo al nord. Anche se il caldo torna a farsi sentire ancora per qualche settimana. Cosa ne dite di pasta fredda, che è la pietanza ideale per portare in tavola gusto, colore e leggerezza. E non solo in casa: è perfetta per il picnic e il pranzo in spiaggia - o anche per chi è già rientrato al lavoro e si porta la “schiscetta” in ufficio.

Try JournoFinder For Free

Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.

Start Your 7-Day Free Trial →

X (formerly Twitter)

Followers
163
Tweets
6K
DMs Open
No
Riccardo Angiolani
Riccardo Angiolani @RcdAngiolani
8 May 25

Alla quarta #fumata nera diventerà papà lui. Che nome papale si darà? Fate ipotesi #larussa #cappellasistina #conclave #Conclave2025 #roma #vaticano #Vaticano https://t.co/nbZKFPT7hg

Riccardo Angiolani
Riccardo Angiolani @RcdAngiolani
29 Apr 25

https://t.co/ITLacIpw6k

Riccardo Angiolani
Riccardo Angiolani @RcdAngiolani
16 Apr 25

Si è rotto #spotify? #spotifydown