
Roberta Scorranese
Articles
-
Jan 11, 2025 |
corriere.it | Roberta Scorranese
La pittrice: «Imparai a disegnare da una monaca in collegio» Lucia, come sta? «Come una che a quasi 92 anni non vede l’ora di alzarsi al mattino». E da dove viene questa energia? «Dal fare quello che mi piace fare». Cioè, dipingere. «Dipingo dal 1947, da quando avevo 14 anni. Non mi sono mai fermata e ancora oggi, ogni giorno, prendo i pennelli».
-
Jan 10, 2025 |
corriere.it | Roberta Scorranese
Manifesto della visione romantica, unisce natura e sensibilità individuale Il Viandante sul mare di nebbia (1818, oggi conservato nella Kunsthalle di Amburgo) è una di quelle opere che ci sembra di conoscere da sempre, tanto viene riprodotta di frequente: nei meme, nei social, sulle copertine dei romanzi.
-
Dec 6, 2024 |
corriere.it | Gianluca Mercuri |Luca Angelini |Alessandro Trocino |Massimo Nava |Roberta Scorranese |Elena Tebano | +1 more
Olio da lumi, a che serve il Giubileo, Notre-Dame della speranza, le ossessioni di Segantini, i film di Natale e quelli dell'anno, la playlist E naturalmente, buona lettura e buon weekend. Rassegna storico-gastronomica Rassegna cultural-religiosa Rassegna parigina Rassegna dell'arte (Capolavoro!) «Il castigo delle lussuriose», 1891 «Le due madri», 1889 «Le cattive madri», 1894 Rassegna natalizia Rassegna cinematografica POVERE CREATURE! Di Yorgos Lanthimos (Usa-Irlanda-Gran Bretagna, 2023,...
-
Dec 6, 2024 |
corriere.it | Roberta Scorranese
Con «Il castigo delle lussuriose» il pittore associa la landa desolata alle madri mancate Nel 1891, mentre Thomas Hardy pubblicava Tess dei d’Urberville, a centinaia di chilometri di distanza Giovanni Segantini dava le ultime, pastose, pennellate a un dipinto destinato a far discutere. Cinque anni prima aveva lasciato Milano per trasferirsi a a Savognino, nel cantone Grigioni e ormai da tempo rifletteva sulla qualità introspettiva della sua pittura.
-
Dec 5, 2024 |
corriere.it | Roberta Scorranese
L'agente letterario Marco Vigevani: «Alba de Céspedes fu penalizzata dalle voci che la volevano amante di Arnoldo Mondadori. I libri? Costano troppo poco» Marco Vigevani, che cosa fa oggi un agente letterario? «Cerca libri belli e autori interessanti da pubblicare. Qualche volta li trova». Fatica? «Soprattutto nello stabilire dimensioni, piani, misure.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →