
Elena Tebano
Articles
Come rispondere ai dazi di Trump, il prezzo dell'Ucraina, il nudo dei Grammy, l'appello per i cinema
2 months ago |
corriere.it | Elena Tebano |Luca Angelini |Massimo Nava |Alessandro Trocino |Paolo Balni
Domare Donald Come si tratta con Trump per scongiurare i dazi? A muso duro o mostrandosi disponibili, se non remissivi? Se lo stanno chiedendo un po' tutti, con una sola apparente eccezione, il presidente cinese Xi Jinping. Luca prova a indagare perché. Il prezzo dell'Ucraina Intanto il neo presidente americano ha fatto capire che continuerà a sostenere Kiev solo in cambio delle sue terre rare. È la dimostrazione, scrive Massimo Nava, che gli Stati Uniti sono i veri vincitori della guerra.
-
2 months ago |
corriere.it | Alessandro Trocino |Elena Tebano |Luca Angelini |Massimo Nava |Martina Pennisi |Velia Alvich | +1 more
Alla fine il grande inganno dei social media è farci pensare che quelle digitali siano delle vere relazioni? «Sì, invece non è così. La ricerca neuroscientifica rivela che le vere relazioni sono profondamente radicate nei luoghi fisici e nelle interazioni corporee. Il nostro cervello, infatti, è programmato per collegare i luoghi che frequentiamo alla nostra identità.
-
Jan 13, 2025 |
corriere.it | Elena Tebano
Anche nelle zone di Los Angeles devastate dagli incendi ci sono edifici sopravvissuti: alcuni, come il Palisades Village, grazie all'intervento di vigili del fuoco privati, che compensano le dimensioni ridotte del corpo dei vigili del fuoco locale. Il costo di queste squadre?
-
Jan 9, 2025 |
corriere.it | Elena Tebano
La«stagione degli incendi», ormai pressoché infinita, l'assenza di acqua a Los Angeles (dove gli idranti sono a secco), la struttura stessa delle case americane: quali sono le ragioni per cui i roghi che stanno devastando la California sono così difficili da contenere, e da spegnere (Questo testo è stato pubblicato sulla Rassegna Stampa, la newsletter che il Corriere riserva ai suoi abbonati.
-
Jan 6, 2025 |
corriere.it | Elena Tebano
Il presidente austriaco ha affidato il mandato di formare un governo a Herbert Kickl, leader del Partito della Libertà, che potrebbe diventare il primo cancelliere di estrema destra in Austria dalla Seconda guerra mondiale: nel suo programma ci sono la«remigrazione», una «nazione più omogenea», la sospensione del diritto di asilo, e posizioni filorusse e anti-Ue (Questo articolo è apparso sulla Rassegna stampa, la newsletter che il Corriere riserva ai suoi abbonati. Per riceverla occorre...
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →