Analisi Difesa

Analisi Difesa

Since February 2000, Gian has been at the helm of the first-ever online magazine dedicated to defense, industry, and military topics.

National
Italian
Online/Digital

Outlet metrics

Domain Authority
54
Ranking

Global

#82002

Italy

#2011

News and Media

#224

Traffic sources
Monthly visitors

Articles

  • 1 month ago | analisidifesa.it | Luca Peruzzi

    La joint venture Leonardo Rheinmetall Military Vehicles (LRMV) nel settore dei veicoli corazzati terrestri è stato costituita lo scorso 25 febbraio e muove i primi passi, ha dichiarato Roberto Cingolani, amministratore delegato e direttore generale di Leonardo, in occasione della presentazione dell’aggiornamento del Piano Industriale per il periodo 2025-2029 lo scorso 11 marzo.

  • 1 month ago | analisidifesa.it | Luca Peruzzi

    L’annuale conferenza del gruppo MBDA, tenutasi a Parigi il 17 marzo, ha rappresentato per il CEO del gruppo, Eric Béranger, un momento molto importante per fare il punto sul gruppo e le relative strategie di sviluppo in un periodo di importanti stravolgimenti geostrategici repentini, che portano da una parte ad un’accelerazione ed incremento della produzione senza precedenti, e dall’altra a nuove necessità operative e quindi soluzioni che guardano a nuovi dominii come lo spazio, un sempre più...

  • 1 month ago | analisidifesa.it | Luca Peruzzi

    La Direzione Nazionale Armamenti francese (DGA) ha annunciato che Francia, Italia e Gran Bretagna hanno ordinato ulteriori 218 missili Aster per la difesa aerea terrestre e navale e l’accelerazione delle consegne dei missili già ordinati nel dicembre 2022, nell’ambito di un’acquisizione congiunta dei medesimi.

  • 2 months ago | analisidifesa.it | Luca Peruzzi

    La Marina Militare ritorna per il terzo anno consecutivo nel bacino dell’Indo-Pacifico, questa volta con la fregata Antonio Marceglia (F 597) appartenente alla classe “Bergamini”. L’unità ha lasciato la base navale di La Spezia lo scorso 20 gennaio per una campagna di proiezione operativa che vedrà la nave italiana visitare nei prossimi mesi almeno dodici Paesi e partecipare sia a esercitazioni multinazionali che a momenti di naval diplomacy e supporto all’industria nazionale.

  • 2 months ago | analisidifesa.it | Gianandrea Gaiani

    Una valanga di provocazioni ha caratterizzato la prima settimana alla Casa Bianca di Donald Trump in politica estera, dove la foga di imporre il nuovo corso dell’America “tornata grande” sembra portare il neo presidente ai ferri corti con alleati, vicini e rivali dall’Europa al Medio Oriente, dalla Groenlandia alla Russia, dai BRICS all’America Latina.