Facta

Facta

Facta.news è un'iniziativa dedicata a combattere la disinformazione e la diffusione di notizie false. Il nostro motto, «Scegli a chi non credere», riassume la nostra missione: supportare i lettori nel riconoscere quali notizie, diffuse attraverso i media o i social network, siano false, fuori contesto o imprecise. Dal marzo 2021, Facta.news è parte dell'International Fact-Checking Network (Ifcn) e ha aderito al suo Codice dei principi. È anche una testata registrata presso il tribunale di Milano (n.56 dell’8 marzo 2021). Questo progetto è gestito da The Fact-Checking Factory (TFCF) Srl (RE-296115, con statuto consultabile qui), la quale è anche responsabile della testata di fact-checking politico Pagella Politica. Consapevoli che la disinformazione non riguarda solo la politica, la redazione di Facta.news si dedica all'analisi di tutte le notizie false, indipendentemente dal loro tema.

National
Italian
Online/Digital

Outlet metrics

Domain Authority
52
Ranking

Global

#223737

Italy

#6115

News and Media

#505

Traffic sources
Monthly visitors

Articles

  • 3 weeks ago | facta.news | Francesco Stati

    Non tutti, nelle ore successive alla morte di papa Francesco, hanno usato parole gentili per ricordare il suo pontificato. Tra i critici più aspri, uno su tutti si sta facendo davvero notare per la violenza delle sue accuse e per il discreto seguito che queste stanno ottenendo: l’arcivescovo Carlo Maria Viganò.

  • 3 weeks ago | facta.news | Keir Starmer

    Il 19 aprile 2025 è stata condivisa su X una clip di 9 secondi contenente una dichiarazione del primo ministro britannico Keir Starmer che, stando all’autore del post, avrebbe «proclamato con orgoglio che oltre 400 cittadini britannici sono stati arrestati per aver pubblicato sui social media post critici nei confronti dei migranti islamici». Si tratta di una notizia presentata in maniera fuorviante.

  • 3 weeks ago | facta.news | Leonardo Bianchi

    L’account ufficiale della Casa Bianca assomiglia sempre di più a una sezione distaccata del forum estremista 4chan"CONGESTION PRICING IS DEAD. Manhattan, and all of New York, is SAVED. LONG LIVE THE KING!" –President Donald J. Trump pic.twitter.com/IMr4tq0sMB— The White House (@WhiteHouse) February 19, 2025 https://t.co/PVdINmsHXs pic.twitter.com/Bw5YUCI2xL— The White House (@WhiteHouse) March 27, 2025 I just toured the CECOT prison in El Salvador.

  • 1 month ago | facta.news | Leonardo Bianchi

    Fallaci, come da sua stessa ammissione, non si è inventata nulla. Il termine risale a diversi anni prima ed è stato coniato dalla scrittrice Bat Ye’or, pseudonimo di Gisèle Littman. Nel corso degli anni Novanta e nei primi Duemila, Littman ha pubblicato una serie di libri in francese in cui raccontava un’immensa cospirazione ordita dalle «élite europee» per regalare il continente ai paesi arabi in cambio di petrolio.

  • 1 month ago | facta.news | Alessandro Pilo

    Il turista che atterra a Budapest trova, come succede in ogni aeroporto, cartelloni delle bellezze naturalistiche e culturali locali. Ma nella capitale ungherese un altro tipo di manifesti, affisso in diverse lingue, accoglie la persona pronta a visitare il Paese: è quello di una campagna governativa che promuove l’Ungheria come un paese family-friendly.

Facta journalists