lettera43.it

lettera43.it

Italian

Outlet metrics

Domain Authority
71
Ranking

Global

#182541

Italy

#4935

News and Media

#424

Traffic sources
Monthly visitors

Articles

  • 6 days ago | lettera43.it | Claudio Plazzotta

    Betsport22.com, Swapbet365.eu, Vipsport360.com, texinho.com, come riportano le carte dell’inchiesta sui calciatori e le scommesse, erano le piattaforme web illegali sulle quali arrivavano le puntate dei vari Nicolò Fagioli, Sandro Tonali, Alessandro Florenzi & co. Poiché quando si fanno queste operazioni si punta sempre all’anonimato, è interessante apprendere quali sistemi di pagamento siano stati utilizzati dai personaggi coinvolti nell’indagine.

  • 1 week ago | lettera43.it | Federico Giuliani

    Tokyo inizia a sentire il fiato sul collo di Osaka. Il capoluogo dell’omonima prefettura ha le idee chiare: vuole diventare il nuovo motore economico del Giappone. Lo stress test per misurare le ambizioni di questa metropoli di circa 2,7 milioni di abitanti coincide con l’imminente Expo 2025, evento che si stima attirerà 28 milioni di persone. Lo skyline cittadino si è ulteriormente popolato.

  • 1 week ago | lettera43.it | Federico Giuliani

    Se Byd si è imposta nel mondo dei veicoli elettrici superando Tesla, un’altra azienda cinese, Xpeng, è pronta a guidare una nuova rivoluzione: quella delle auto volanti. E pensare che 10 anni fa la Xiaopeng Motors non esisteva neppure. Fondata nel 2014 da He Xiaopeng – un informatico con il pallino di diventare l’Elon Musk cinese – oggi è diventata una delle maggiori case produttrici di auto elettriche del Dragone. E ora punta ancora più in alto: ai droni per passeggeri.

  • 2 weeks ago | lettera43.it | Federico Giuliani

    In Giappone non c’è abbastanza riso. Nel 2024 Tokyo ha affrontato una carenza di oltre 200 mila tonnellate del suo cereale base, pilastro della dieta nazionale e consumato quotidianamente dal 95 per cento dei 125 milioni di giapponesi. I prezzi di questo alimento sono saliti alle stelle provocando un aumento dei costi a cascata in tutto il settore della ristorazione.

  • 2 weeks ago | lettera43.it | Federico Giuliani

    In Cina l’intelligenza artificiale ha raggiunto anche le campagne. Gli abitanti delle zone rurali, che costituiscono un terzo della popolazione totale del Paese (1,4 miliardi di persone) stanno utilizzando sempre di più chatbot, software e applicazioni per ricevere consigli sulle loro attività quotidiane.

lettera43.it journalists