Radio Popolare
Italy's top independent radio network is Radio Popolare (RP), established in 1976 after the Supreme Court deemed the state's exclusive control of broadcasting, held by RAI, unconstitutional. RP offers a diverse range of content, including news, entertainment, music, and cultural programs. Almost 50% of its funding comes from voluntary donations by its dedicated listeners, while around 40% is generated through advertising. RP Stock Company is collectively owned by members of the Cooperativa Radio Popolare, which includes employees, journalists, and producers, along with over 12,000 shareholders.
Outlet metrics
Global
#190206
Italy
#5060
Arts and Entertainment/Music
#64
Articles
-
1 week ago |
radiopopolare.it | Alessandro Braga
L’unica cosa su cui al momento il centrodestra sembra d’accordo è di non ripetere l’errore del 2021, quando la candidatura di Luca Bernardo arrivò all’ultimo minuto, con le conseguenze note a tutti. Per il resto, al di là dell’unità di intenti di facciata, ognuno sembra andare per i fatti propri. Salvini, che cova da sempre il desiderio di chiudere la sua carriera politica a palazzo Marino, continua a dire di aver parlato con diverse personalità, interessanti e interessate. Ma di nomi non ne fa.
-
2 weeks ago |
radiopopolare.it | Raffaele Liguori
A Pubblica si è parlato di “tecnopolitica” con una delle più autorevoli studiose del momento. Si tratta di Asma Mhalla, che insegna a Parigi (a Science Po) e a New York (alla Columbia University). Mhalla è franco-tunisina. In Italia è stata appena pubblicata l’edizione italiana del suo principale lavoro di ricerca che si intitola appunto “Tecnopolitica. Come la tecnologia ci rende soldati” ed è pubblicato dall’editore ADD.
-
2 weeks ago |
radiopopolare.it | Alessandro Braga
Giorgia Meloni tace e non potrebbe essere altrimenti, visti i già tanti fronti aperti con l’alleato guastatore leghista. Ma che l’idea di un ritorno di Salvini al Viminale non le passi nemmeno per la testa è chiaro dalle parole di altri esponenti di Fratelli d’Italia.
-
2 weeks ago |
radiopopolare.it | Lorenza Ghidini
“Prima vennero a prendere gli zingari, e io fui contento perché rubacchiavano”. Torna in mente il sermone del pastore luterano antinazista Martin Niemoller, e la sua lugubre conclusione: a furia di far finta di niente, non ci sarà nessuno a protestare quando verranno a prendere noi. Le borseggiatrici rom, i carcerati, i migranti sono le vittime deboli del decreto sicurezza, ma ci sono anche gli attivisti, i manifestanti: sono arrivati a noi, a chi fa politica nelle piazze.
-
3 weeks ago |
radiopopolare.it | Massimo Alberti
Si è chiuso uno dei due processi in corso sugli esecutori materiali della strage di Piazza Loggia a Brescia. 30 anni di carcere per Marco Toffaloni, in primo grado. Era accusato di aver materialmente portato in piazza la bomba che uccise 8 persone il 28 maggio del 1974 durante una manifestazione antifascista convocata dai sindacati. È un altro pezzo di verità sche i aggiunge alla storia della strage fascista e di Stato di Piazza della Loggia.
Radio Popolare journalists
Contact details
Address
123 Example Street
City, Country 12345
Phone
+1 (555) 123-4567
Email Patterns
Website
http://radiopopolare.itTry JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →