
Andrea Dispenza
Articles
-
May 15, 2023 |
linkiesta.it | Christian Rocca |Anna Prandoni |Andrea Dispenza
Diyarbakir. Dopo una notte trascorsa tra accuse reciproche di manipolazione dei risultati e uno spoglio che ha tenuto una nazione intera con il fiato sospeso fin quasi al mattino, le elezioni presidenziali in Turchia si sono chiuse con un nulla di fatto. I due principali sfidanti, Recep Tayyip Erdoğan e Kemal Kılıçdaroğlu, si sono fermati sotto la soglia del cinquantuno percento nonostante un’affluenza record dell’88,4 percento e un numero altissimo di voti arrivati dai seggi esteri.
-
May 15, 2023 |
linkiesta.it | Anna Prandoni |Andrea Dispenza
Il primo pacchetto di riforme promesso dal ministro della Giustizia Carlo Nordio sarebbe in dirittura d’arrivo, anche se testi definitivi ancora non ce ne sono – precisa il Corriere. Le materie d’intervento sono abuso d’ufficio, traffico d’influenze illecite, misure cautelari, intercettazioni e informazione di garanzia, prescrizione e rimodulazione della figura del pubblico ufficiale. Ma per ciascuna restano sul tavolo diverse soluzioni.
-
May 15, 2023 |
linkiesta.it | Anna Prandoni |Andrea Dispenza
«Le riforme costituzionali non rallenteranno l’autonomia differenziata». Roberto Calderoli, ministro leghista per gli Affari regionali, lo dice in un’intervista a Repubblica. Tra le proposte che la Lega sta studiando, c’è quella del “governatorato”, cioè un presidente del Consiglio eletto direttamente sul modello delle Regioni, prevedendo però contrappesi come la «fiducia costruttiva».
-
May 15, 2023 |
linkiesta.it | Anna Prandoni |Andrea Dispenza
Al termine del primo turno delle elezioni presidenziali in Turchia, si va verso il ballottaggio tra Recep Tayyip Erdogan e Kemal Kilicdaroglu. Con quasi tutti i voti contati, nessuno dei due candidati ha raggiunto il 50% delle preferenze, soglia sotto la quale è previsto un secondo turno, che dovrebbe tenersi il 28 maggio. Erdogan ha ottenuto il 49,5 per cento dei voti, lo sfidante si è fermato al 44,8 per cento.
Nel nome di Rossini | La rinascita economica e culturale di Pesaro passa dalla musica - Linkiesta.it
May 14, 2023 |
linkiesta.it | Matteo Fabbri |Mario Lavia |Anna Prandoni |Andrea Dispenza
«Pesaro è una donna intelligente», cantava Calcutta nel pezzo “Cosa mi manchi a fare”. Una descrizione precisa per la città patrimonio Unesco per la musica che nel 2024 sarà la capitale italiana della cultura. Un riconoscimento che può sorprendere solo chi non conosce bene Pesaro.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →