
di Anna Busch
Articles
-
Mar 24, 2023 |
ad-italia.it | di Marilena Pitino |di Elisa Mencarelli |di Anna Busch
«Prima di tutto bisogna optare per una poltrona che non sia solo bella, ma anche confortevole: il vero design è quello che unisce forma e funzione», spiega Sarah Balivo. «La scelta della seduta per creare un angolo lettura in un piccolo spazio esula dalle dimensioni. Una poltrona piccola può essere molto più comoda di una poltrona dalle misure generose ma non ergonomica».
-
Mar 24, 2023 |
ad-italia.it | di MICOL PASSARIELLO |di Elisa Mencarelli |di Marilena Pitino |di Anna Busch
Trascorrere le vacanze di Pasqua al mare, per un anticipo d’estate. In mezzo alla natura, tra filari e colline dolci, immergendosi nei paesaggi più bucolici. Sognando sfarzi d’altri tempi tra dimore d’epoca e castelli da favola. O in una grande città, tra atmosfere cosmopolite, arte e cultura. Le vacanze di Pasqua e Pasquetta sono l’occasione per vivere il primo assaggio di primavera, con il profumo dei fiori nell'aria e le temperature finalmente più miti.
-
Mar 24, 2023 |
ad-italia.it | di Olivia Fincato |di Elisa Mencarelli |di Marilena Pitino |di Anna Busch
New York, un bilocale dove il colore disegna gli spazi e accompagna lo sguardo. In questo bilocale nel cuore di Manhattan tonalità sature calde e fredde e una commistione di materiali differenti creano uno stile sofisticato ma casual. La palette di colori suona come una sinfonia cromatica da una stanza all'altra. Lampone all’ingresso, malva, rosa acqua di cocco e verde acqua nel soggiorno, grigio e accenti metallici nella cucina, verde chiaro e bianco nella zona notte.
-
Mar 24, 2023 |
ad-italia.it | Anna-Lena Reith |di Elisa Mencarelli |di Marilena Pitino |di Anna Busch
Mobili in metallo, una tendenza elegante e moderna per la casa Accessori silver, cucine cromate o in acciaio e tavoli in alluminio, con o senza piano in vetro, sono sempre più richiesti. Questa tendenza per gli interni era stata già osservata durante la Settimana del Design di Stoccolma la Design Week dello scorso anno. Un trend che evoca gli anni 2000, quando il retro-futurismo era all’ordine del giorno e i mobili seguivano le orme dello Space Age Design.
-
Mar 24, 2023 |
ad-italia.it | di Elisa Mencarelli |di Marilena Pitino |di Anna Busch
In un’epoca caratterizzata dalla climate crisis, dalle ingiustizie sociali, minacce per la biodiversità, isolamento e fragilità, il giardino si trasforma in un luogo di “proiezione” per immaginare un futuro di autentico rinnovamento. Il giardino diventa un ambiente terapeutico, spirituale e formativo: ne è un esempio il “prato tessile” calpestabile dell’artista Alexandra Kehayoglou, che ci invita a prendere consapevolezza dei cambiamenti climatici.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →