
Mariasole Garacci
Articles
-
Apr 26, 2023 |
micromega.net | Fabio Bartoli |Ennio Cavalli |Alessia Zappa |Mariasole Garacci
Nel suo discorso del 22 febbraio 2022 preludio all’invasione su larga scala dell’Ucraina da parte delle truppe russe, Putin affermava che l’Ucraina non esiste, che “è stata creata dalla Russia e ne è parte integrante, per la sua storia e la sua cultura”. Un discorso volto a riscrivere la storia, a nullificare una nazione, un popolo e la sua cultura per legittimarne l’aggressione.
-
Apr 24, 2023 |
micromega.net | Ennio Cavalli |Alessia Zappa |Mariasole Garacci |Marilu Oliva
ANTIFASCISMO–Nella Costituzione non c’è l’antifascismoperché era ora che diventasse pane quotidiano, antiveleno. Non un auspicio, ma il ricavato dopo il maltolto,una medaglia per la sollevazioneappuntata sul petto del poi, fino a noi. Prima che il presente tornasse a cantare,il passato era stato rinnegato migliaia, milioni di volte,la Liberazione arrivava per tutticome un veglione di fogli bianchie di lenzuola da ripiegare.
-
Apr 24, 2023 |
micromega.net | Alessia Zappa |Marilu Oliva |Mariasole Garacci
Chi l’ha detto che la Storia non si fa con i se? Possiamo cambiare e cambiare e cambiare ancora un destino che sembrava già scritto, liberando l’amore e, con esso, la fantasia, dalle briglie dell’ideologia e di quel feticcio detto “necessità storica”. Nanni Moretti lo fa con “Il Sol dell’avvenire” e regala a quel pubblico di cui fa finta di disinteressarsi un atto di tenera generosità sentimentale e intellettuale, riscrivendo il finale del suo film.
-
Apr 24, 2023 |
micromega.net | Cinzia Sciuto |Emanuela Marmo |Mariasole Garacci
Il giornalista e scrittore Giovanni Mosca soleva dire che la satira è l’umorismo che ha perso la pazienza. Quando l’umorismo viene circoscritto entro troppi limiti si ribella e cerca di colpire dritto al cuore chi quegli stessi limiti glieli ha imposti. E i limiti li pone il potere; a volte con maglie più o meno larghe, a volte con maglie piuttosto soffocanti. Ma oggi il potere quale volto assume?
-
Apr 24, 2023 |
micromega.net | Cinzia Sciuto |Emanuela Marmo |Mariasole Garacci |Mauro Barberis
Quest’anno festeggiamo il 25 aprile, la Festa della Liberazione dell’Italia dal regime nazifascista, a poche settimane dalle dichiarazioni della seconda carica dello Stato, il presidente del Senato Ignazio La Russa, che ha delegittimato l’azione dei partigiani a via Rasella, definendo i nazisti uccisi una “banda musicale di semi pensionati”. Quelli di La Russa non sono però argomenti nuovi.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →