
Pietro Sala
Articles
-
May 24, 2023 |
euractiv.it | Aurélie Pugnet |Pietro Sala
In Francia un nuovo disegno di legge francese sulla difesa mira a creare una riserva di personale per l’industria della difesa francese, nel tentativo di contrastare le preoccupazioni relative alla mancanza di risorse umane in caso di situazioni di emergenza. La nuova legge francese sulla difesa (Loi de programmation militaire) stanzierà fondi per l’esercito e per i futuri acquisti di attrezzature per la difesa dal 2024 al 2030.
-
May 18, 2023 |
euractiv.it | Aleksandra Krzysztoszek |Pietro Sala
Nessun governo locale polacco che abbia adottato una risoluzione sulle zone libere dall’ideologia LGBT potrà beneficiare dei fondi di coesione dell’UE, ha twittato l’eurodeputato francese di Renew Europe Pierre Karleskind, citando la Commissione europea. Ispirati dagli adesivi “zona libera da LGBT” diffusi assieme al quotidiano di destra Gazeta Polska, dal 2019 cinque regioni polacche e oltre 190 comuni hanno adottato risoluzioni sulla creazione di “zone libere dall’ideologia LGBT”.
-
May 11, 2023 |
euractiv.it | Pietro Sala |Economia e sociale
Lo stallo sull’innalzamento del tetto del debito degli Stati Uniti ha fatto passare in secondo piano la riunione dei leader finanziari del G7 che inizia oggi in Giappone. Aumentano i timori di recessione per gli Stati Uniti mentre le banche centrali cercano soluzioni per l’economia globale.
-
May 10, 2023 |
euractiv.it | Júlia Tar |Pietro Sala
Il ha bocciato la proposta di regolamento europeo che stabilisce norme per la prevenzione e la lotta contro l’abuso sessuale su minori (CSAM), criticando in particolare l’ambiguità degli ordini di rilevamento e il loro possibile impatto sui diritti alla privacy. Il progetto di regolamento CSAM è stato oggetto di controversie dal momento in cui è stato proposto dalla Commissione europea lo scorso anno.
-
May 9, 2023 |
euractiv.it | Chiara Swaton |Pietro Sala |Economia e sociale
Lunedì, in occasione di un vertice sull’alimentazione, il governo austriaco e i leader dell’industria non sono riusciti a trovare un accordo per rallentare la corsa dell’inflazione sui prodotti alimentari. Secondo i calcoli dell’indice ponderato dei prezzi al consumo, in Austria il costo dei generi alimentari e delle bevande analcoliche a marzo è aumentato in media del 14,6%. L’aumento è stato in media del 17,9% nell’Eurozona e del 22,9% in Germania.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →