
Economia e sociale
Articles
-
Jan 14, 2025 |
euractiv.it | EURACTIV Italia |Economia e sociale |Università e scuola
On January 13, 2025, a virtual meeting took place to discuss the development of a new course titled European Regional Integration in a Transregional Perspective, as part of the CIDRA project. The course aims to provide African students with a more extensive understanding of the European Union’s political and economic dynamics, exploring the complexities of European integration and its global ramifications.
-
Dec 11, 2024 |
euractiv.it | EURACTIV Italia |Cooperazione e aiuti |Economia e sociale |Albertina Nania
On November 1 officially started the 3-years Erasmus+ Project (Policy Debate Network) called CIDRA – Creating a joint Infrastructure for Dialogue, Research and Advocacy between Europe and Africa that includes thirteen Universities (six from Europe and seven from Africa), led by Roma Tre, aiming at establishing a research and advocacy infrastructure beween the two continents. EU-Africa relationships are strategic for both regions, in many respects.
-
May 24, 2023 |
euractiv.it | Julia Dahm |Giorgia Colucci |Economia e sociale |Política Agrícola
L’uccisione in massa dei pulcini maschi rimane una pratica standard nella maggior parte dell’UE, ma se indaghiamo, possiamo trovare molti indizi che indicano che un divieto a livello europeo potrebbe far parte della prossima revisione delle norme sul benessere degli animali del blocco. L’allevamento di pulcini maschi non è economicamente conveniente per gli allevamenti di galline ovaiole, poiché queste razze non sono orientate alla produzione di carne.
-
May 24, 2023 |
euractiv.it | Simone Cantarini |EURACTIV Italia |Commissione Europea |Economia e sociale
La Commissione europea ha presentato oggi il Pacchetto di primavera del semestre europeo nel quale ha fornito gli orientamenti agli Stati membri con particolare attenzione al contenimento della spesa pubblica, all’attuazione nelle tempistiche prefissate dei Piani nazionali di ripresa e resilienza e alla messa in campo di riforme per accelerare la transizione energetica.
-
May 22, 2023 |
euractiv.it | Giorgia Colucci |EURACTIV Italia |Economia e sociale |Política Agrícola
Secondo l’eurodeputato di centro-destra Norbert Lins, l’UE deve lavorare per una regolamentazione che consenta l’uso responsabile delle nuove tecniche genomiche (NGT) per innovare il settore agricolo, pur rimanendo incentrata sul principio di precauzione. I commenti giungono mentre il servizio della Commissione per la sicurezza alimentare DG SANTE sta apportando gli ultimi ritocchi alla sua proposta, attesa da tempo, sull’eventuale allentamento delle norme UE sulle NGT, previsto per luglio.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →