
Política Agrícola
Articles
-
May 28, 2024 |
euroefe.euractiv.es | Mercedes Salas |Elecciones europeas |Política Agrícola
Madrid (EuroEFE).- Los partidos políticos españoles que concurren a las elecciones europeas del 9 de junio ofrecen soluciones muy contrapuestas, y a veces extremas, para la agricultura, pesca y alimentación, un sector protagonista en esta campaña. Los agricultores ocupan un lugar destacado en los discursos y actos electorales, como consecuencia de las protestas y ante una nueva legislatura en la que el cambio climático y el futuro de la alimentación serán prioritarios.
-
May 24, 2023 |
euractiv.it | Julia Dahm |Giorgia Colucci |Economia e sociale |Política Agrícola
L’uccisione in massa dei pulcini maschi rimane una pratica standard nella maggior parte dell’UE, ma se indaghiamo, possiamo trovare molti indizi che indicano che un divieto a livello europeo potrebbe far parte della prossima revisione delle norme sul benessere degli animali del blocco. L’allevamento di pulcini maschi non è economicamente conveniente per gli allevamenti di galline ovaiole, poiché queste razze non sono orientate alla produzione di carne.
-
May 22, 2023 |
euractiv.it | Giorgia Colucci |EURACTIV Italia |Economia e sociale |Política Agrícola
Secondo l’eurodeputato di centro-destra Norbert Lins, l’UE deve lavorare per una regolamentazione che consenta l’uso responsabile delle nuove tecniche genomiche (NGT) per innovare il settore agricolo, pur rimanendo incentrata sul principio di precauzione. I commenti giungono mentre il servizio della Commissione per la sicurezza alimentare DG SANTE sta apportando gli ultimi ritocchi alla sua proposta, attesa da tempo, sull’eventuale allentamento delle norme UE sulle NGT, previsto per luglio.
-
May 17, 2023 |
euractiv.it | Giorgia Colucci |EURACTIV Italia |Economia e sociale |Política Agrícola
Punto d’incontro tra gli agricoltori e migliaia di distributori, i Mercati agroalimentari all’ingrosso sono stati fondamentali per calmierare gli effetti dell’inflazione sui consumatori finali. Solo nel 2023, secondo una survey di The European House – Ambrosetti sugli aderenti alla rete Italmercati, hanno avuto il ruolo di ammortizzatori per l‘aumento dei prezzi nel 53,3% delle vendite nel 2023, soprattutto per i prodotti più costosi.
-
May 9, 2023 |
euractiv.it | Ana Rodrigues |Giorgia Colucci |Economia e sociale |Política Agrícola
La ministra dell’Agricoltura e dell’Alimentazione Maria do Céu Antunes ha firmato venerdì l’ordine che riconosce una situazione di siccità nel 40% della regione meridionale del Paese e che attiverà misure di sostegno agli agricoltori.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →