
Max Fisher
Articles
-
May 25, 2023 |
linkiesta.it | Max Fisher |Carlo Massarini |Anna Prandoni |Sabino Maria Frassà
«Vediamo alcuni rischi in alcuni Stati membri ed è per questo che chiediamo di accelerare l’attuazione dei Piani nazionali di ripresa e resilienza». Il vicepresidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis parla a un gruppo ristretto di media europei, tra cui il Corriere della Sera, nel giorno in cui la Commissione Ue ha presentato le Raccomandazioni specifiche per Paese, che gli Stati membri dovranno tenere presente quando prepareranno le leggi di bilancio per il 2024.
-
May 25, 2023 |
linkiesta.it | Max Fisher |Carlo Massarini |Anna Prandoni |Sabino Maria Frassà
Palazzo Chigi non deciderà prima di alcune settimane, dunque la scelta non può ancora dirsi definitiva. Ma l’orientamento è ormai consolidato: non concedere al governatore dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini l’investitura di commissario alla ricostruzione della regione colpita dall’alluvione. La presidenza del Consiglio starebbe già lavorando su una rosa ristretta di nomi d’area.
-
May 25, 2023 |
linkiesta.it | Max Fisher |Carlo Massarini |Anna Prandoni |Sabino Maria Frassà
L’era meloniana della televisione pubblica comincia con un paradosso: ora che a Palazzo Chigi siede una donna, la prima nella storia della Repubblica, i vertici Rai appena insediati dal governo piazzano soltanto uomini alla testa dei Tg. In barba al richiamo sulla parità di genere lanciato dalla presidente (draghiana) Marinella Soldi, che potrebbe astenersi o addirittura votare contro.
-
May 24, 2023 |
linkiesta.it | Luca Cesari |Max Fisher |Carlo Massarini |Anna Prandoni
Negli anni trenta dell’Ottocento si trovavano a Napoli per brevi periodi due grandi personalità che avrebbero segnato la storia nei rispettivi campi. Il primo è Samuel Morse, che all’epoca faceva il pittore, prima di iniziare la fruttuosa carriera con gli esperimenti sull’elettromagnetismo e la trasmissione su filo che lo resero famoso.
-
May 24, 2023 |
linkiesta.it | Maria Cristina Odierna |Max Fisher |Carlo Massarini |Istituto Bruno Leoni
Perdere la casa, cercarne una nuova, brancolare tra gli annunci più assurdi. Quando ho scoperto che il mio contratto di affitto, non sarebbe stato rinnovato è stato il buio. Perché svariati anni da fuori sede, in una grande città come Milano, per esempio, ti insegnano tante cose. Tra le più pratiche ed emotive insieme, c’è il non dare per scontato il tetto che hai sulla testa e, soprattutto, la fatica nel guadagnartelo.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →