Altreconomia

Altreconomia

Altreconomia è una rivista mensile fondata nel novembre 1999 da un gruppo di organizzazioni che operano nell'ambito dell'economia solidale e della cooperazione internazionale. Questa casa editrice si dedica alla pubblicazione di saggi, guide e manuali che trattano temi come l'economia solidale, il turismo responsabile, la sostenibilità ambientale, l'autoproduzione, la cucina biologica e sostenibile, oltre a condurre inchieste. Inoltre, Altreconomia funge da agenzia di comunicazione per il settore non profit: ci occupiamo di progettare e realizzare materiali editoriali, campagne di sensibilizzazione e raccolta fondi, gestiamo uffici stampa, sviluppiamo siti web e organizziamo eventi.

National
Italian
Magazine, Online/Digital

Outlet metrics

Domain Authority
55
Ranking

Global

#421073

Italy

#12280

News and Media

#809

Traffic sources
Monthly visitors

Articles

  • 2 days ago | altreconomia.it | Alice Facchini

    “Vogliamo che si sappia delle donne partigiane. Siamo sorelle, spose, madri, donne come tutte le donne del mondo. Noi non siamo le vivandiere di un allegro esercito di predoni e di avventurieri, ma dividiamo con loro tutti i disagi. Quando la sera ci avvolgiamo nella nostra coperta sulla paglia della nostra baita, accanto ai nostri fratelli, prima che gli occhi si chiudano nel pesante sonno della stanchezza, i nostri discorsi sono discorsi di tutta la gente libera, amante della libertà”.

  • 2 weeks ago | altreconomia.it | Maria Tavernini

    A poche settimane dal sisma di magnitudo 4.6 che nella notte del 13 marzo scorso ha colto nel sonno gli abitanti della zona occidentale di Napoli -in particolare il quartiere ex-operaio di Bagnoli- il sindaco di Napoli e commissario straordinario Gaetano Manfredi ha visitato l’area della ex Italsider a Bagnoli dove, dopo anni di rinvii e ritardi di varia natura, proseguono le operazioni di bonifica da parte dell’ente commissariale Invitalia.

  • 4 weeks ago | altreconomia.it | Alice Facchini

    Nel 2024 434 persone senza dimora hanno perso la vita in Italia: erano state 415 nel 2023 e 399 nel 2022. Analizzando i dati, oltre a un costante aumento, salta agli occhi che si muore tutto l’anno, non solo durante l’inverno. Solo l’1% di questi decessi è avvenuto per ipotermia. La prima causa sono i malori (30%), seguito da aggressioni (10%), incidenti di trasporto (10%), abuso di sostanze (8%) e suicidi (8%).

  • 1 month ago | altreconomia.it | Ylenia Gostoli

    Sono stati i giovani studenti tra i primi ad animare piazza Sarachane a Istanbul, marciando dagli atenei fino al municipio. Qui, già dal tardo pomeriggio del 21 marzo, si sono ritrovati in centinaia, due giorni dopo l’arresto del sindaco Ekrem İmamoğlu. “Gli studenti sono arrivati, dov’è Özgür?”, gridano in coro, esortando il leader del Partito popolare repubblicano (Chp), Özgür Özel, a uscire e parlare alla folla.

  • 1 month ago | altreconomia.it | Lorenzo Di Stasi

    Un nuovo Regolamento dell’Unione europea per aumentare i rimpatri dei migranti considerati “irregolari” è stato presentato martedì 11 marzo dalla Commissione europea alla sessione plenaria del Parlamento a Strasburgo.