Collettiva

Collettiva

Collettiva è un'iniziativa che nasce dalla Cgil, insieme alle sue categorie e alle strutture locali, per offrire una piattaforma dedicata alla narrazione collettiva del lavoro e del sindacato. Qui si raccontano le lotte, le battaglie, i successi e le pratiche di solidarietà che migliorano le relazioni sociali, ispirandosi ai valori di solidarietà, democrazia, giustizia sociale, sostenibilità ambientale e diritti umani. Collettiva unisce le esperienze di comunicazione e informazione di Rassegna Sindacale, RadioArticolo1, Ediesse, e dei nostri uffici stampa e comunicatori, sia a livello nazionale che locale, per creare insieme un'informazione e una visione condivisa. Ci concentriamo sulle condizioni, le aspirazioni e le potenzialità delle persone a cui ci rivolgiamo: donne e uomini che lavorano in tutte le sue forme, pensionati e giovani. Collettiva è un nome che riflette il suo stesso obiettivo.

National
Italian
Online/Digital

Outlet metrics

Domain Authority
57
Ranking

Global

#195006

Italy

#5276

News and Media

#444

Traffic sources
Monthly visitors

Articles

  • Sep 29, 2023 | collettiva.it | Daniela Padoan

    Per la presidente di Libertà e Giustizia, oggi è a rischio la tenuta stessa del tessuto sociale fondato sul patto costituzionale.

  • Sep 9, 2023 | collettiva.it | Fabrizio Ricci

    Dopo 4 anni di dura vertenza, l'ostinazione del sindacato e dei lavoratori paga. Entrano i polacchi di Visopack, salve produzioni e lavoroQuattro anni di dura vertenza, quattro anni di cassa integrazione e di cocciuta ostinazione nel voler difendere una produzione storica con i suoi lavoratori.

  • Aug 22, 2023 | collettiva.it | Fabrizio Ricci

    Una studentessa, una cuoca, una lavoratrice delle pulizie, un'attrice: quattro donne raccontano il loro rapporto con il lavoro e la sua instabilità

  • Jul 12, 2023 | collettiva.it | Fabrizio Ricci

    Istituito un fondo per la vita nascente, sul modello del Piemonte: psicoterapia in gravidanza e associazioni pro-vita nei consultori. Ghiglione (Cgil): vogliono limitare l'autodeterminazioneL'idea di fondo è che la donna che decide di ricorrere all'interruzione volontaria di gravidanza vada fermata. Ad esempio offrendole sedute di psicoterapia, oppure facendo entrare nei consultori associazioni pro-vita, magari anche finanziandole con fondi pubblici.

  • Jul 4, 2023 | collettiva.it | Fabrizio Ricci

    Fabrizio Ricci04/07/2023 - 13:03“C'è il rischio – dice il giurista Carlo Calvieri - di nuove asimmetrie di potere che mineranno il principio di uguaglianza, cardine della Costituzione”"Da regionalista convinto dico che l’autonomia differenziata è uno stravolgimento dei principi pensati e voluti dal nostro costituente, che aveva controbilanciato i poteri concessi ai territori con una cornice valoriale utile a mantenere l’unità e l’indivisibilità della Repubblica”.