il manifesto

il manifesto

Il manifesto is a daily newspaper based in Italy. It operates as a cooperative, where journalists and staff work together with the shared belief that collective ownership and self-management are vital for maintaining the independence of news from economic pressures and political influences.

National
Italian
Newspaper

Outlet metrics

Domain Authority
67
Ranking

Global

#33865

Italy

#809

News and Media

#106

Traffic sources
Monthly visitors

Articles

  • 2 weeks ago | ilmanifesto.it | Matteo Miavaldi

    Anche in India i presagi di sventura annunciati nel weekend si sono concretizzati con la peggiore apertura di borsa degli ultimi dieci mesi. Il panico generato dai dazi statunitensi del 2 aprile ha fatto colare a picco sia il Sensex, l’indice della borsa di Mumbai (- 2,95%), sia il Nifty 50 (-3,24%), posizionando l’India nella scia negativa che ha caratterizzato l’intero sistema finanziario mondiale.

  • Jan 24, 2025 | ilmanifesto.it | Daniele Nalbone

    A Washington si è svolta la March of Life, la manifestazione anti aborto che ogni anno porta in piazza decine di migliaia di fieri anti abortisti. Tramite un video messaggio pre registrato Donald Trump si è rivolto ai partecipanti, e ha definito la sentenza Roe contro Wade una «decisione incostituzionale» che ha dato il via a «50 anni di divisione e rabbia».

  • Jan 24, 2025 | ilmanifesto.it | Daniele Nalbone

    Incubo americano Il flagello dei lavoratori stranieri a Los Angeles. Per il terrore delle deportazioni alcuni evitano persino di andare al supermercatoLa visita di Trump a Los Angeles ieri è stata recepita da molti come un secondo flagello. Il viaggio è avvenuto dopo giorni di minacce e ricatti sull’assistenza federale per la ricostruzione vincolata alla «modifica delle politiche radicali della California».

  • Jan 24, 2025 | ilmanifesto.it | Daniele Nalbone

    Finalmente, la ragionevolezza sembra farsi strada. Un’intervista di Dario Franceschini, ieri, ha il merito di porre le questioni in modo netto. Un’impostazione simile era stata proposta, su queste pagine, in un articolo del 14 settembre («Centrosinistra, un’alleanza a più livelli»). Tutto si può ridurre a un semplice sillogismo: le forze oggi all’opposizione hanno posizioni diverse su molti punti; è inutile quindi aprire i famigerati “tavoli” per trattare un programma comune.

  • Jan 24, 2025 | ilmanifesto.it | Daniele Nalbone

    Quando Hamas ha comunicato i nomi delle quattro soldatesse che avrebbe liberato nello scambio di oggi, Netanyahu ha immediatamente convocato i vertici dell’esercito per discutere su quello che considera una violazione ai termini dell’accordo sottoscritto in Qatar. Tel Aviv si attendeva quattro nomi femminili, ma tra di loro doveva esserci almeno una civile: Arbel Yehud.

il manifesto journalists