
Economia circolare
Articles
-
May 3, 2023 |
euractiv.it | Kira Taylor |Giorgia Colucci |Economia circolare |Energia e Ambiente
Gli obiettivi di riutilizzo degli imballaggi nel settore della ristorazione sono stati cancellati dal Parlamento europeo incaricato di negoziare una nuova legge sui rifiuti da imballaggio, secondo una serie di emendamenti visionati da EURACTIV.
-
Apr 18, 2023 |
euractiv.it | EURACTIV Italia |Cambiamenti Climatici |Economia circolare |Energia e Ambiente
Il Parlamento europeo riunito nella plenaria di Strasburgo ha dato il via libera definitivo alla riforma del meccanismo di scambio delle emissioni (Emissions Trading System, ETS), alla tassa sul carbonio alla frontiera (Carbon Border Adjustment Mechanism, CBAM) e al Fondo sociale per il clima che mira a sostenere le fasce più vulnerabili durante la transizione ecologica. La proposta di revisione del sistema ETS è stata adottata con 413 voti a favore, 167 contrari e 57 astenuti.
-
Apr 11, 2023 |
euractiv.it | Kira Taylor |Economia circolare |Economia e sociale |Energia e Ambiente
I deputati di sinistra impegnati sul dossier hanno dichiaro a Euractiv che bisognerebbe dare priorità a modi più ecologici di gestire i rifiuti, a partire dalla prevenzione e dal riutilizzo. La direttiva quadro sui rifiuti dell’Ue definisce una “gerarchia” per la gestione dei rifiuti, con la prevenzione e il riutilizzo come opzioni preferite, seguite dal riciclaggio, dal recupero di energia e dallo smaltimento in ultima istanza.
-
Apr 7, 2023 |
euractiv.it | Pietro Sala |Economia circolare |Energia e Ambiente
La Commissione europea ha proposto di etichettare come verdi alcuni investimenti nel settore dell’aviazione, dopo una disputa durata mesi sull’inclusione del settore nella tassonomia verde, l’elenco degli investimenti sostenibili dell’UE. La Commissione ha dichiarato che le regole dovrebbero incoraggiare il settore dell’aviazione a ridurre le emissioni di gas serra nel breve termine, ma la proposta di etichettare come green alcuni aerei ha immediatamente scatenato le critiche degli ambientalisti.
-
Mar 31, 2023 |
euractiv.it | Hugo Struna |Economia circolare |Emmanuel Macron |Energia e Ambiente
La tassazione progressiva, il risparmio e la lotta alle perdite fanno parte delle 53 misure del nuovo piano di gestione dell’acqua che il presidente Emmanuel Macron ha annunciato giovedì per affrontare meglio la siccità in futuro. Macron ha annunciato il suo piano a Savines-le-Lac (Hautes-Alpes), per “prepararsi alla prossima estate”. “L’obiettivo del piano deve essere quello di garantire a tutti i francesi l’accesso ad acqua potabile di qualità per i bisogni essenziali”, ha dichiarato Macron.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →