
Marco Dell’Aguzzo
Articles
-
Sep 27, 2024 |
linkiesta.it | Marco Dell’Aguzzo
È un momento critico per l’automotive europeo. Le immatricolazioni sono ai minimi da tre anni, trascinate in basso dal crollo dei veicoli elettrici (-44 per cento su base annua) e degli ibridi plug-in (-22 per cento) ad agosto. Volkswagen e Volvo hanno dovuto ridimensionare i piani sulla mobilità a batteria, ancora troppo costosa per imporsi sul mercato di massa, mentre Stellantis ha sospeso la produzione della Fiat 500e per mancanza di ordini.
-
May 14, 2024 |
linkiesta.it | Marco Dell’Aguzzo
Qualche settimana fa Reuters ha raccontato come l’amministrazione di Joe Biden abbia pressato il governo messicano affinché non offrisse agevolazioni alle case automobilistiche cinesi interessate ad aprire degli stabilimenti nel Paese.
-
Aug 10, 2023 |
linkiesta.it | Marco Dell’Aguzzo
Che la decarbonizzazione del trasporto marittimo – un settore responsabile del due per cento circa delle emissioni globali di CO2 legate all’energia – fosse una questione importante ai fini dell’azione climatica lo si sapeva già. Quello che non si sapeva, almeno fino a poco tempo fa, era che una delle soluzioni introdotte per rendere più sostenibile l’industria dello shipping potesse rivelarsi controproducente, in un certo senso.
-
Aug 6, 2023 |
linkiesta.it | Marco Dell’Aguzzo
«Trent’anni fa eravamo un grande Paese minerario, poi abbiamo chiuso tutte le miniere. Ora dobbiamo riaprirle, e magari altre ancora». La proposta del ministro delle Imprese Adolfo Urso nasce da una verità difficile da accettare: la transizione ecologica è un processo ad alta intensità di minerali, perché i veicoli elettrici o le turbine eoliche contengono molti più metalli delle auto a benzina e degli impianti a gas.
-
Aug 1, 2023 |
linkiesta.it | Marco Dell’Aguzzo
Il 26 luglio l’Ipcc, il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico delle Nazioni unite, ha eletto il suo nuovo presidente per i prossimi cinque-sette anni: si tratta di Jim Skea, che avrà la responsabilità di guidare l’organizzazione nel suo settimo ciclo di valutazione del clima. L’ultimo rapporto di sintesi dell’Ipcc – dedicato alle cause e conseguenze del riscaldamento globale, e alle politiche da attuare per mitigarne gli effetti – è stato pubblicato a marzo.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →