
Cooperazione e aiuti
Articles
-
Dec 11, 2024 |
euractiv.it | EURACTIV Italia |Cooperazione e aiuti |Economia e sociale |Albertina Nania
On November 1 officially started the 3-years Erasmus+ Project (Policy Debate Network) called CIDRA – Creating a joint Infrastructure for Dialogue, Research and Advocacy between Europe and Africa that includes thirteen Universities (six from Europe and seven from Africa), led by Roma Tre, aiming at establishing a research and advocacy infrastructure beween the two continents. EU-Africa relationships are strategic for both regions, in many respects.
-
Jun 25, 2024 |
euractiv.it | Fabio Masini |EURACTIV Italia |Allargamento e parternariati |Cooperazione e aiuti
Fabio Masini, Managing Editor of Euractiv Italy, interviewed Emily Wigens, EU Director for The ONE Campaign, who is working to push for more investments to create economic opportunities and healthier lives in Africa. She is also very experienced in G7 and G20 legislative processes and meetings. Fabio MasiniEmily, thanks for being here. I would like to ask first what your assessment of the results of the recent G7 is and what is your concern about the next G7 steps for Africa.
-
May 25, 2023 |
euractiv.it | Charles Szumski |Cooperazione e aiuti |Politica estera |Repubblica Ceca
La Repubblica Ceca acquisterà 246 veicoli da combattimento CV90 dall’azienda svedese BAE Systems Hägglunds di Örnsköldsvik, per un affare complessivo da 22 miliardi di corone svedesi (2 miliardi di euro). Lo ha rivelato mercoledì l’Amministrazione svedese per i materiali della Difesa. Per la Repubblica Ceca si tratta del più grande acquisto militare nella storia moderna del Paese e di uno dei maggiori contratti mai stipulati.
-
May 24, 2023 |
euractiv.it | Charles Szumski |Cooperazione e aiuti |Guerra russo-ucraina |Politica estera
L’Islanda acquisterà 10 autocisterne per il trasporto di carburante da consegnare all’esercito ucraino, sostenendo così il Paese devastato dalla guerra contro la Russia. La notizia è stata confermata dal governo islandese, martedì in un comunicato stampa. Due camion sono stati già consegnati la scorsa settimana e seguirà a breve la consegna di altri otto mezzi, si legge nel comunicato.
-
May 24, 2023 |
euractiv.it | Nick Alipour |Cooperazione e aiuti |Guerra russo-ucraina |Invio armi
Il ministro tedesco della Difesa Boris Pistorius, dopo aver dichiarato che il Paese non disponeva di jet F-16, starebbe adesso riconsiderando l’adesione alla coalizione internazionale nata per fornire gli aerei militari all’Ucraina e addestrare i suoi piloti. La scorsa settimana, il Regno Unito e i Paesi Bassi hanno lanciato una coalizione internazionale per gli aerei da combattimento, alla quale hanno poi aderito diversi Paesi, tra cui Francia, Belgio e Portogallo.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →